e si prepara all'esordio nel campionato di serie B in casa col Brescia domenica 18 alle 15.00, purtroppo in contemporanea con gli uomini a Cremona. Il match sarà disponibile, in tv e in streaming, sull'app di Eleven Sport, ma sopratutto si attende l'ufficialità delle porte aperte che mancano da ormai due anni e mezzo.
Cerca nel blog
Visualizzazioni totali
giovedì 15 settembre 2022
Parte il campionato, tornano le porte aperte?
e si prepara all'esordio nel campionato di serie B in casa col Brescia domenica 18 alle 15.00, purtroppo in contemporanea con gli uomini a Cremona. Il match sarà disponibile, in tv e in streaming, sull'app di Eleven Sport, ma sopratutto si attende l'ufficialità delle porte aperte che mancano da ormai due anni e mezzo.
domenica 24 aprile 2022
Ciao serie A, speriamo sia un arrivederci a presto.
Per un tempo le ragazze provano a tener testa alla Juve ormai quasi campione d'Italia per la quinta volta consecutiva.Pareggio nella prima frazione: 1-1 con Noemi Visentin ancora a segno dopo il vantaggio di Pedersen, poi nella seconda frazione cedono alle bianconere e salutano anzitempo la serie A
sabato 16 aprile 2022
Finisce in parità il recupero tra Pomigliano e Lazio: 1-1, ancora accese le speranze biancocelesti
Noemi Visentin segna all'84' e le biancocelesti possono ancora sperare
Il recupero della 17ª giornata di Serie A TIMVision tra Pomigliano e Lazio si chiude con un pareggio non privo di emozioni. La gara si apre con un primo squillo da parte di Tudisco che ci prova dal limite dell'area con un rasoterra che tuttavia diventa facile preda di Ohrstrom. Poi è la Lazio che prova a venir fuori e la prima occasione è sul piede di Fordos che ci prova su calcio di punizione. Cetinja però è attenta, non si fa sorprendere e prolunga oltre il palo. Il Pomigliano costruisce e le azioni migliori del primo tempo vengono dagli inserimenti di Banusic (in un'occasione per Dellaperuta, colta però in fuorigioco) e da un'altra conclusione dalla distanza di Tudisco. Dopo mezz'ora di gioco però è di nuovo la Lazio che prova a sbloccare il match, stavolta con il mancino di Ferrandi che tuttavia si perde oltre la traversa. Al 40' ancora Ferrandi si trova a un passo dal vantaggio biancoceleste: punizione rasoterra che impensierisce Cetinja. La numero uno del Pomigliano non trattiene la palla, crea involontariamente una nuova occasione per la Lazio sulla quale si avventa Visentin che però non riesce a ribattere in porta. Tempo due minuti, il fronte di gioco si ribalta e arriva la rete del vantaggio del Pomigliano con Banusic che approfitta di un errore di Ferrandi e insacca il pallone con un rasoterra verso l'angolino lontano. E' il suo sesto gol stagionale e la prima rete segnata in un match casalingo dal Pomigliano nel 2022 in Serie A; infatti l’ultimo gol della formazione campana in gare interne in campionato era stato realizzato da Dalila Ippólito l’11 dicembre scorso contro il Napoli.
Il secondo tempo si apre dunque col vantaggio della squadra campana ma anche con qualche tensione in campo e tra le panchine. La posta in palio è alta e gli animi, col passare dei minuti, diventano più tesi tanto che al 72' viene allontanato dal terreno di gioco un componente della panchina del Pomigliano. La gara comunque è sempre viva e al 77' è Castiello che va a un passo dalla rete dell'1-1. La numero 16 biancoceleste libera dalla distanza una conclusione velenosissima che si abbassa all'ultimo ma anche in quest'occasione Cetinja si supera e coi guantoni toglie la palla dall'incrocio e nega il gol del pari alla Lazio. Ma è soltanto questione di minuti: all'84' arriva l'1-1 e la rete che riaccende le speranze biancocelesti. La Lazio buca la difesa del Pomigliano con un lancio lungo a cercare Visentin che sorprende in corsa le avversarie e supera Cetinja con uno splendido pallonetto imprendibile col sinistro. Quinta rete in campionato per Visentin - tutte realizzate in trasferta - che diventa una delle sole quattro giocatrici nate a partire dal 2000 ad aver segnato almeno cinque gol in questo campionato, insieme ad Asia Bragonzi, Chanté Dompig e Lineth Cedeño.
Con questo risultato la Lazio rimane imbattuta in cinque match di fila in Serie A (2 vittorie e 3 pari) per la prima volta dal gennaio 2004. Si tratta inoltre di un pareggio che può far sperare la squadra biancoceleste, ora a quota 12 punti e ancora non condannata dall'aritmetica alla retrocessione. Sale di una lunghezza anche il Pomigliano che aggancia a 20 punti l'Empoli e si porta a +5 dalla zona rossa della classifica.
Recupero 17ª giornata
Pomigliano-Lazio 1-1
42' Banusic (P), 84' Visentin (L)
sabato 2 aprile 2022
Vittoria a Napoli, si spera ancora
Visentin atterrata in area, Giulia Ferrandi dal dischetto non sbaglia e la Lazio passa a Napoli , ci si giocherà fino alla fine l'impresa di restare in A, la salvezza resta difficilissima, ma le sconfitte di Fiorentina e Pomigliano con il quale resta il recupero da giocare lasciano la speranza alle biancocelesti.
domenica 6 marzo 2022
La Lazio torna a sperare, battuto 3 a 1 il Sassuolo nel ricordo di Pino Wilson
il tabellino:
MARCATRICI: 1' Fridlund (L), 2' Cambiaghi (S), 24' Ferrandi (L), 90' Cuschieri (L).
LAZIO (4-3-3): Ohrstrom; Pittaccio (83' Pezzotti), Foerdos, Falloni, Vigliucci; Di Giammarino, Ferrandi (83' Savini), Cuschieri; Fridlund (65' Labate), Chukwudi (65' Heroum), Visentin (90+4' Groff).
A disp.: Guidi, Natalucci, Le Franc, Santoro.
All.: Massimiliano Catini
SASSUOLO (4-3-3): Lemey; Santoro (53' Pellinghelli), Dongus, Mihashi, Philtjens; Pondini, Parisi (67' Benoit), Dubcova; Cambiaghi, Clelland (76' Mak), Iriguchi (53' Ferrato).
A disp.: Lauria, Lugli, Brignoli, Buonamassa, Micheli.
All.: Gianpiero Piovani
Arbitro: Fabio Rosario Luongo (sez. di Napoli)
Assistenti: Antonio Piedipalumbo - Fabio Dell'Arciprete
IV ufficiale: Deborah Bianchi
NOTE. Ammoniti: 56' Mihashi (S), 78' Labate (L)
Recupero: 5' st.
Serie A TIMVision | 16ª giornata
Domenica 6 marzo 2022, ore 12:30
Campo Mirko Fersini, Formello
sabato 26 febbraio 2022
Noemi Visentin con una doppietta ferma la viola
La doppietta di una scatenata Noemi Visentin regala il pareggio alla Lazio in trasferta contro la Fiorentina di Patrizia Panico.
Le ragazze di Catini rimontano due volte le reti di Veronica Boquete e Daniela Sabatino.
Ora sono a quattro punti in classifica alla ricerca di una salvezza che resta difficilissima.
Il tabellino:
Marcatrici: 37′ Boquete (F), 39′, 89′ Visentin (L), 61′ Sabatino (F)
FIORENTINA (4-3-1-2): Tasselli; Cafferata (88′ Aronsson), Breitner, Tortelli, Vigilucci; Monnecchi (88′ Catena), Neto, Mascarello; Boquete; Sabatino, Giacinti.
A disp.: Lundin, Baldi, Huchet, Pirriatore, Bartalini, Vitale, Russo.
All.: Patrizia Panico
LAZIO (4-3-3): Ohrstrom; Pittaccio, Foerdos, Falloni, Heroum (64′ Viglucci); Castiello, Ferrandi, Cuschieri (64′ Pezzotti) ; Fridlund (83′ Di Giammarino), Chukwudi (64′ Labate), Visentin.
A disp.: Guidi, Natalucci, Le Franc, Santoro, Groff.
All.: Massimiliano Catini
Arbitro: Michele Delrio (sez. Reggio Emilia)
Assistenti: Cosimo Cataldo-Andrea Nasti
IV ufficiale: Filippo Pazzarelli
NOTE. Ammonite: 43′ Giacinti (F), 54′ Tortelli (F), 63′ Chukwudi (L), 72′ Catini (L), 75′ Ferrandi (L), 77′ Sabatino (F), 81′ Castiello (L).
Recupero: 1′ pt, 3 st.
domenica 30 gennaio 2022
2022 : la nuova rosa biancoceleste di Mister Catini
ROSA 2021/2022
COGNOME | NOME | |
1 | OHRSTROM | STEPHANIE |
22 | GUIDI | EMMA |
39 | NATALUCCI | SERENA |
5 | FOERDOS | BEATRIX |
23 | GROFF | CHIARA |
18 | VIGLIUCCI | CHIARA |
19 | FALLONI | LUDOVICA |
27 | GAMBAROTTA | MARGOT |
11 | HEROUM | NORA |
13 | SANTORO | MARTINA |
6 | SAVINI | FEDERICA |
15 | BERARDUCCI | MARTINA |
16 | CASTIELLO | ANTONIETTA |
8 | CUSCHIERI | RACHEL |
20 | DI GIAMMARINO | VIRGINIA |
71 | LABATE | CAMILLA |
3 | PEZZOTTI | ARIANNA |
30 | FERRANDI | GIULIA |
7 | LE FRANC | CHLOE |
14 | MATTEI | SARAH |
24 | PITTACCIO | FRANCESCA |
99 | VISENTIN | NOEMI |
17 | CHUKWUDI | OGONNA |
21 | FRIDLUND | JOHANNE |
STAFF
ALLENATORE | CATINI MASSIMILIANO |
ALLENATORE IN SECONDA | CALABRIA LORENZO |
COLLABORATORE TECNICO | IENO CHRISTIAN |
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE | MORGANTI DANIELE |
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE | PULCINI ANDREA |
PREPARATORE ATLETICO | MARCELLI LORENZO |
PREPARATORE PORTIERI | RUIZ FRANCISCO |
FISIOTERAPISTA | DI PAOLO DANIELE |
FISIOTERAPISTA | VENUTI SAVERIO |
TEAM MANAGER | CAPRINI MONICA |
MEDICO | CECCARELLI DANIELA |
DIRETTORE TECNICO | PANZERINI FRANCESCO |
MATCH ANALYST | PASCA MATTEO |
mercoledì 15 dicembre 2021
domenica 12 dicembre 2021
Sconfitta con onore al Tre Fontane, 3-2 a segno Visentin e Martin (rig.)
ROMA-LAZIO WOMEN 3-2
Marcatrici: 25' Pirone (R), 28' Bernauer (R), 36' Visentin (L), 59' Martin (L), 73' Glionna (R)
ROMA WOMEN (4-2-3-1) – Cesar; Soffia (64' Ciccotti), Linari, Swaby, Vigilucci (45' Di Guglielmo); Bernauer (74' De Moraes), Giuliano; Glionna, Lazaro, Serturini; Pirone (81' Bartoli).
A disp.: Ghioc, Baldi, De Moraes, Greggi, Borini, Pettenuzzo.
All.: Alessandro Spugna
LAZIO WOMEN (4-3-3) – Ohrstrom; Pittaccio, Falloni, Foerdos, Heroum; Di Giammarino (88' Chukwudi), Castiello, Cuschieri; Pezzotti (82' Mattei), Martin, Visentin
A disp.: Natalucci, Guidi, Savini, Santoro, Labate, Berarducci.
All.: Massimiliano Catini
NOTE - Ammoniti: 67' Martin (L), 72' Di Giammarino (L), 85' Bartoli (R)
Espulsi: 73' Catini (L)
Recupero: 5' st
Arbitro: Andrea Calzavara (sez. di Varese).
Assistenti: Francesco Ciancaglini - Roberto Terenzio
IV ufficiale: Alice Gagliardini
Stadio Tre Fontane, Roma
sabato 4 dicembre 2021
Arriva la prima vittoria, 1-0 al Fersini e scavalcato il Verona
Noemi Visentin viene atterrata in area nel secondo tempo, il calcio di rigore viene realizzato da Adriana Martin. La centrocampista biancoceleste Antonietta Castiello (capitano da oggi) intervistata da Lazio style
"Vincere oggi per me è una grande emozione anche perché cercavamo i tre punti da tanto tempo e ci serviva una vittoria. È stata una grande emozione per me scendere in campo con la fascia al braccio, non saprei descriverlo."
Lazio Women (4-3-3): Ohrstrom; Pittaccio, Foerdos, Falloni, Heroum; Labate (39' Pezzotti), Di Giammarino, Castiello; Chukwudi (66' Cuschieri), Martin, Visentin. All.: Catini.
Hellas Verona (4-3-3): Keizer, Ledri (82' Oliva), Horvat, Rognoni, Sardu; Catelli (70' Anghileri), Mancuso (70' Lotti), De Sanctis; Pasini (55' Valderrama), Ambrosi, Jelencic (55' Nilson). All.: Pachera.
Marcatrici: 63’ Martin (L)
Ammonite: Castiello (L); Horvat (V), Sardu (V)