Cerca nel blog

Visualizzazioni totali

sabato 4 maggio 2013

La Lazio espugna il campo del Mozzanica ma non basta,retrocede

La Lazio espugna il campo del Mozzanica vincendo 3-4 grazie alla tripletta di Sabrina Marchese ed al gol di Rossella Tata,ma non basta questa vittoria,visto che il Fiammamonza ha vinto 0-2 con il Mozzecane,così purtroppo la Lazio retrocede in serie A2 insieme al Mozzecane ed al Torino.Comunque le aquilotte hanno fatto il lo dovere.Peccato,per un po si sperava nei play-out,che l' anno scorso sono andati male,ma per l' impossibilità del Venezia ad iscriversi al campionato,le aquilotte sono state riammesse in serie A.Ora il giusto riposo per le ragazze prima di organizzarsi per il campionato di serie A2 2013-2014.Non riesco a trovare le parole,perchè è tanta la tristezza di quersta retrocessione.Ma si deve guardare avanti e non mollare.Grazie ragazze perché ci avete provato.







Mozzanica-Lazio 3-4

MOZZANICA: Gritti, Rota (52' Dossi), Tonani, Nasuti, Sampietro, Locatelli, Perini (49' Bianchi), Mauri, Tarenzi, Scarpellini, Piccinno (82' Garavelli). All: Fracassetti

LAZIO: Melis, Cianci, Cassanelli, Savini, Ferrazza, Cela (64' Castiello), Berarducci, Topazio (82' Tata), Marchese, Picchi, Pezzotti (67' Monaco). All: Seleman

ARBITRO: Zizza di Finale Emilia

RETI: 16' 48' 53' Marchese(L) 45' 57' Tarenzi(M), 70' Bianchi(M), 89' Tata(L)

Ultima giornata di campionato



Dopo il pareggio nell'ultima partita casalinga del campionato con il Napoli,la Lazio nell' ultima giornata di campionato è impegnata in trasferta con il Mozzanica,una partita importantissima,le aquilotte per poter giocare i play-out con il Perugia,devono assolutamente vincere con il Mozzanica e sperare che il Fiammamonza perda in trasferta con il Mozzecane.Forza ragazze dobbiamo crederci,in becco all' Aquila.

sabato 27 aprile 2013

Pareggio per la Lazio nell' ultima partita casalinga

Nell' ultima partita casalinga di campionato la Lazio pareggia 0-0 con il Napoli,un punto che lascia ancora qualche speranza alle aquilotte per i play-out salvezza,i punti dal Fiammamonza sono due,visto che le lombarde hanno perso in casa con il Torino e i punti di vantaggio dal Mozzecane sono due visto che il Mozzecane ha perso a Firenze.Ora si gioca nell'ultima giornata di campionato sabato 4 maggio con la Lazio impegnata in trasferta con il Mozzanica ed il Fiammamonza in trasferta con il Mozzecane. Per poter giocare i play-out le aquilotte devono assolutamente vincere e sperare che le lombarde non vincano. Forza ragazze dobbiamo crederci. Lazio-Napoli 0-0 LAZIO: Melis, Cianci, Cassanelli, Pezzotti (63’ Santoro), Ferrazza, Cela, Berarducci, Topazio (77’ Celli), Marchese, Picchi, Lombardozzi (48’ Monaco). A disp.: Fiorentini, Santoro, Castiello, Monaco, Celli, Savini, Tata. All. Seleman NAPOLI: Casaroli, Schioppo, Barreca, Morra, Franco (52’ Giuliano), Filippozzi, Esposito, Yamamoto, Giacinti (80’ Riboldi), Lubrano Lavadera (59’ Caramia), Pirone. A disp.: Radu, Giuliano, Privitera, Caramia, Di Marino, Riboldi, Kensbock. All. Marino (in panchina Troisi) ARBITRO: Finzi (Foligno)

Ultima partita casalinga per la Lazio

Ultima partita casalinga per la Lazio,che dopo la pesantissima sconfitta esterna nello scontro diretto con il Perugia sabato 20 aprile,è impegnata in una partita difficile e delicata con il Napoli.Le aquilotte devono assolutamente vincere e sperare in una sconfitta del Fiammamonza,se vogliono avere ancora speranze di giocarsi la salvezza ai play-out.Forza ragazze ed in becco all' Aquila.

sabato 20 aprile 2013

Sconfitta pesantissima per la Lazio con il Perugia

Ancora una sconfitta pesantissima per la Lazio che in trasferta con il Perugia perde 5-1 lo scontro diretto,una sconfitta che fa rimanere le aquilotte terzultime,le ragazze erano riuscite a pareggiare con un bellissimo e gran gol di Sara Berarducci.La Lazio resta in 10 per l'espulione del capitano Vale Lanzieri per somma di ammonizioni.Ora si fa dura per le aquilotte che devono vincere le prossime due partite in casa con il Napoli e in trasferta con il Mozzanica,sperando che il Fiammamonza perda le ultime due partite.Quella di oggi era importantissima e solo una vittoria poteva far sperare le aquilotte nella possibilità di giocarsi la salvezza ai play-out.Sabato prossimo ultima partita di campionato in casa contro il Napoli.Speriamo e che le ragazze possano giocarsi la possibilità di giocarsi la salvezza ai play-out.Forza ragazze dobbiamo crederci fino alla fine reagire e trovare il riscatto. GRIFO PERUGIA – LAZIO 5-1 GRIFO PERUGIA (4-2-3-1): Monsignori; Parise, Bordellini, Saravalle, Cianci E.; Fiorucci, Pederzoli; Natalizi, Proietti, Pugnali; Marinelli. A disp.: Cucchiarini, Belia, Bianchi, Santacroce Mannucci. Maddaleni, Ceccarelli, All.: Scapicchi. LAZIO (4-4-2): Melis; Cassanelli, Ferrazza, Castiello (46' Picchi), Lanzieri; Berarducci, Topazio (70' Tagliaferri), Savini ( 46' Santoro), Pezzotti; Marchese, Cianci A. A disp.: Cela, Monaco, Tata, Tassi. All.: Seleman ARBITRO: Fedeli Mario di Forlì RETI: 10' e 27' Proietti (GP), 25' Berarducci (L), 38' Marinelli (GP), 39' Pugnali (GP), 86' Natalizi (GP) NOTE: espulsa al 73' Lanzieri (L) per doppia ammonizione

Trasferta delicata ed importantissima per la Lazio in Umbria

Archiviata la pesante sconfitta esterna di sabato 13 aprile con il Bardolino,la Lazio è impegnata nella seconda di due trasferte consecutive,in una partita delicata ed importantissima in Umbria con il Perugia.Uno scontro diretto,che le aquilotte devono assolutamente vincere per poter sperare di giocarsi la salvezza ai play-out.Non sarà facile,ma già all' andata alla Borghesiana,le aquilotte hanno dimostrato di lottare fino alla fine rimontando dallo 0-2 al 2-2.Forza ragazze ed in becco all' Aquila.

sabato 13 aprile 2013

Sconfitta pesante per la Lazio a Verona

Dopo il pareggio interno di sabato 30 marzo con il Como e la pausa per gli impegni della nazionale,la Lazio perde 5-0 con il Bardolino.Una sconfitta pesante che lascia le aquilotte terzultime in classifica con due punti di vantaggio sul Mozzecane a tre punti da Fiammamonza e a quattro dal Perugia,visto che il Perugia ha pareggiato,mentre Mozzecane e Fiammamonza hanno perso.Ora si deve guardare avanti,reagire e trovare il riscatto nella prossima partita sabato 20 aprile in trasferta a Perugia,seconda trasferta consecutiva e scontro diretto,nel quale le aquilotte dovranno cercare di ottenere un ottimo risultato per poter sperare di giocarsi la salvezza ai play-out. BARDOLINO-LAZIO 5-0 BARDOLINO: Ohrstrom, Squizzato, Ledri (46' Mason), Toscano Aggio, Karlsson, Carissimi, Toselli, Gabbiadini, Zorri, Girelli (79′ Capelloni), Lagonia (81' Gelmetti).A disp.: Tasselli, Maffezzoni, Pini, Gelmetti, Capelloni, Maceri, Mason.All.: Longega. LAZIO: Melis, Pezzotti, Cassanelli, Savini, Cela, Ferrazza, Santoro (89' Viccaro), Di Vito (51' Di Vito), Celli, Picchi, Tata (81′ Moriconi).A disp.: Romano, Fiorentini, Cuccu, Viccaro, Moriconi.All.: Seleman. ARBITRO: Davide Pederzolli di Trento RETI: 47' Mason, 51′ Gabbiadini, 54′ Mason, 65′ Lagonia, 70′ Lagonia

Trasferta delicata in veneto per la Lazio

Dopo la pausa di campionato per gli impegni delle nazionali,la Lazio è impegnata in una trasferta difficile e delicata con il Bardolino,prima di due trasferte consecutive.Non sarà facile la trasferta in veneto,visto anche che l'ultima vittoria della Lazio sul Bardolino risale al 1 maggio 2004 ultima di campionato e le aquilotte vinsero 4-2 in casa al Flaminio,vittoria che ricordo benissimo perché ero li al Flaminio.Nonostante la difficoltà e la delicatezza della partita,le aquilotte ce la metteranno tutta per fare punti preziosi per risalire la classifica e giocarsi la salvezza ai play-out.Forza ragazze ed in becco all' Aquila.

sabato 6 aprile 2013

Giornata di riposo per il campionato

Dopo il pareggio interno in rimonta con il Como,il campionato è fermo per un turno e riprenderà sabato prossimo 13 aprile con una trsfarta delicata e difficile con il Bardolino,prima di due trasferte consecutive.

sabato 30 marzo 2013

Pareggio casalingo per la Lazio

Dopo la confitta esterna con la Riviera di Romagna,la Lazio pareggia 2-2 ,aquilotte che pareggiano con Sara Berarducci e con Sabrina Marchese.Un punto le ragazze trovano nell' uovo di pasqua, che mantiene le ragazze al terzultimo posto in classifica co 2 punti di vantaggio dal Mozzecane penultimo e a tre punti dal Fiammamonza e dal Perugia.Ora il campionato si ferma e riprenderà sabato 13 aprile in trasferta con il Bardolino,la prima di due trasferte consecutive. Lazio – Como 2-2 LAZIO: (4-3-3) Melis; Cianci, Ferrazza, Cassanelli (75’ Tagliaferri), Lanzieri; Picchi (58’ st Monaco), Savini, Topazio; Berarducci, Marchese, Castiello (58’ Celli). All. Seleman. COMO: (4-3-3). Piazza; Oliviero, Bertoni, Cortesi, Vitanza C.; Zanini (78’ Ambrosetti), Pellizzoni (90’ Mazzola), Fusetti; Ricco (59’ Cascarano), Carminati, Erba. All. Manzo. ARBITRO: Pragliola di Terni. RETI: 26’ Erba (C), 31’ Berarducci (L),51’ Carminati (C), 87’ Marchese (L). AMMONITE: 29’ Zanini (C), 35’ Cianci (L), 92’ Bertoni (C), 92’ Marchese (L) ESPULSE: 94’ Marchese (L).

La Lazio ospita il Como

Archiviata la sconfitta esterna con la Riviera di Romgna,la Lazio ospita il Como,una partita delicata e difficile,ma le aquilotte cercheranno di fare punti preziosi per poter giocarsi la salvezza ai play-out.Oggi Sabato Santo,speriamo in una resurrezione e che le ragazze possano trovare un ottimo risultato nell' uovo di pasqua.Forza ragazze ed in becco all' aquila.

sabato 23 marzo 2013

Sconfitta esterna per la Lazio

Ancora una sconfitta per la Lazio,che dopo aver perso in casa sabato scorso con il Tavagnacco,perde 3-1 con la Riviera di Romagna.Il gol della bandiera per le aquilotte lo segna Diletta Topazio,peccato per questa sconfitta.Ora si guarda avanti e si pensa alla prossima partita sabato santo 30 marzo in casa con il Como.Sarà un' altra partita difficile e delicata,ma le aquilotte ce la metteranno tutta per fare punti preziosi per risalire la classifica e giocarsi la salvezza ai play-out.Speriamo che possano risorgere le ragazze e trovare nell' uovo di pasqua un buon risultato. Riviera di Romagna-Lazio 3-1 RIVIERA DI ROMAGNA (4-3-1-2): Pignagnoli; Del Gaudio (70' Casadio), Tucceri Cimini, Magrini, Petralia; Pastore (61' Carrozzi), Greco, Mainardi; Sodini; Caccamo, Mastrovincenzo (21'st Piemonte). A disp.: Vicenzi, Nagni, Cama. All. Agostini. LAZIO (5-3-2): Melis; Cassanelli, Lanzieri, Savini (59' Tagliaferri), Ferrazza, Pezzotti; Picchi (51' Celli), Monaco, Castiello (46' Topazio); Marchese, Cianci. A disp.: Curcuruto, Santoro, Tata. All. Seleman. ARBITRO: D'Ascanio di Ancona. Assistenti: Carloni e Cola di Ravenna. RETI: 21'rig.e 43' Sodini (R), 31' Mastrovincenzo (R), 72' Topazio (L),