Cerca nel blog
Visualizzazioni totali
lunedì 13 maggio 2024
sabato 11 maggio 2024
11 maggio 2002 era l'ultimo scudetto conquistato dalla Lazio Femminile
Era stato un campionato durissimo, il Foroni Verona avversaria ostica, vincerà la Coppa Italia, ma nella formazione della Ruco Line Lazio c'era la storia del calcio femminile.
Perchè la Lazio era la storia del calcio femminile già dai tempi di Carolina Morace.
Quinto scudetto conquistato allo spareggio dell'Arena Garibaldi di Pisa ai calci di rigore.
La squadra allora più titolata del calcio femminile italiano, l'anno dopo vincerà la quarta Coppa Italia, titoli che ancora non sono stati acquisiti, perchè nel 2015 la Lazio Women si limitò al titolo sportivo per l'iscrizione al campionato.
Bomber indiscussa Patrizia Panico, fantasista dal cuore biancoceleste Manuela Lattanzi, in porta Katarina Junkkari, c'era Monica Caprini oggi protagonista alla scrivania della promozione in A, Daniela Di Bari capitano e leader degli anni a venire che con Valentina Lanzieri centreranno due promozioni consecutive e rimarranno imbattute dal 2007 al 2009, ma non solo..
Adele Frollani, Selena Mazzantini, Tatiana Zorri, Tavalazzi, Volpi e anche l'allenatrice dell'Inter Rita Guarino.
Oggi la Lazio torna nella serie maggiore che le spetta di diritto. La data era quella giusta, profumava di storia e la storia non si cancella con la burocrazia.
Complimenti al mister Grassadonia, allo staff e a questo gruppo forte e unito. Ai tifosi che hanno seguito le ragazze in casa e in trasferta e alla società che le ha supportate e ora dovrà programmare la prossima stagione, perchè il salto è difficilissimo e la differenza tra i due campionati è tanta.
BENTORNATA IN A
S.S. LAZIO WOMEN .. ora viene il difficile, ma sarà più bello combattere!
domenica 5 maggio 2024
giovedì 2 maggio 2024
lunedì 29 aprile 2024
lunedì 22 aprile 2024
lunedì 1 aprile 2024
martedì 6 febbraio 2024
sabato 30 settembre 2023
Esordio in casa col tris al Genoa, Lazio in testa
Fersini gremito per l'esordio casalingo delle ragazze di Grassadonia che hanno battuto il Genoa con reti di Goldoni, Moraca e Gomes. Ottima prova delle biancocelesti in divisa blu che hanno mostrato un bel gioco di squadra e grandi individualità. Compatte nella fase difensiva e veloci nelle ripartenze sono passate in vantaggio con un colpo di testa di Eleonora, raggiante e festeggiata nel dopo partita da tanti tifosi di ogni età, raddoppio di Giusy, ottima prova la sua sempre al centro del gioco e partita chiusa da Adriana Gomes implacabile. Ora le ragazze sono attese dalla trasferta di Arezzo e subito dopo dagli ottavi di Coppa con l'Inter.
LAZIO WOMEN-GENOA 3-0
Marcatrici: 10` Goldoni, 57` Moraca, 61` Gomes
LAZIO WOMEN (4-3-1-2): Guidi; Pittaccio, Mancuso, Varriale, Gothberg; Kuenrath (65` Pezzotti), Eriksen (74` Ferrandi), Goldoni (86` Proietti); Moraca; Popadinova (74` Palombi), Gomes (65` Visentin).
A disp.: Fierro, Natalucci, Falloni, Giuliano.
All.: Gianluca Grassadonia
GENOA (4-3-3): Forcinella; Oliva, Parolo, Lucafò, Mele; Scuratti, Errico, Tardini (82` Campora); Acuti (46` Massa), Ferrato, Rigaglia (82` Costi).
A disp.: Repetti, Macera, Bettalli, Parodi, Rossi.
All.: Antonio Filippini
Arbitro: Leonardo Leorsini (sez. Terni)
Assistenti: Luigi Ferraro-Romualdo Piedipalumbo
Serie B Femminile | 2ª giornata
Sabato 30 settembre 2023, ore 15:00
Campo Mirko Fersini, Formello (RM)
domenica 17 settembre 2023
Buona la prima in campionato!
La Lazio passa al Sinergy Stadium
Le biancocelesti passano in vantaggio nel secondo tempo con Popadinova, che in area di rigore colpisce di testa
su cross da calcio piazzato di Giusy Moraca e realizza.
La nazionale bulgara era andata a segno anche nel primo, dopo una splendida azione condotta da Goldoni (traversa) e Visentin,
ma la rete era sta annullata per fuorigioco.
Il prossimo impegno domenica 1 ottobre (ore 15) Lazio Genoa
Rete: 73' Popadinova
HELLAS VERONA (4-3-3): Shore; Capucci, Meneghini, Ledri, Bursi (dall'86' Requirez);
Zanni, Sardu, Lotti (dal 77' Mancuso); Pasini (dal 77' Bison), Peretti (dal 61' Dallagiacoma), Rognoni
A disposizione: Valzolgher, Anghileri, Mariani, Kiamou, Corsi
Allenatore: Matteo Pachera
LAZIO (4-3-1-2): Guidi; Pittaccio, Mancuso, Varriale, Gotheberg; Kuenrath (dal 77' Colombo), Eriksen,
Goldoni; Moraca (dall'89' Proietti); Popadinova (dall'89' Palombi), Visentin (dal 60' Faria Gomes)
A disposizione: Fierro, Pezzotti, Ferrandi, Falloni, Giuliani
Allenatore: Gianluca Grassadonia
Arbitro: Lorenzo Garbo (Sez. AIA di Monza)
Assistenti: Paolo Roselli (Sez. AIA di Avellino), Giacomo Ielo (Sez. AIA di Pesaro)
NOTE. Ammonite: Zanni, Mancuso (Lazio), Dallagiacoma. Espulsa: Capucci.