Cerca nel blog

Visualizzazioni totali

domenica 25 gennaio 2009

Sara "bum bum" : vittoria a Palermo!




LUDOS - LAZIO 1-2

LUDOS: Mastellone; Di Fiore, Abbasta, Simone, Pasqua; Orlando, Granato (72' Marchese), Spanò, Costanza; Buttaccio, Patti.

LAZIO: Fazio; Sulfaro (59' Signoriello), Lanzieri, Di Bari, Ricciardi; De Angelis, Berarducci, Ferrazza, De Luca (46' Savini); Colasuonno, Spanu.

RETI: 52' Buttaccio, 55' e 65' Berarducci

Vittoria nel derby primavera


foto calciodonne.it

LAZIO-ROMA 1-0
Con un gol di Giorgia Fiaschi la Lazio vince 1-0 il derby primavera al Tre Torri di Torrenova. Una partita combattuta fra due squadre di livello, molto sentita sugli spalti.

lunedì 19 gennaio 2009

Pareggio fuori casa





VIS FRANCAVILLA FONTANA – LAZIO: 1-1

VIS FRANCAVILLA FONTANA: Mariano; Villani; Ligorio; Carrieri (78’Preite); Marci;, Aloe; Lacalatrice; Fiorella; Vukcevic; Caramia; Sergi. All: Langellotti.

LAZIO: Fazio; Signoriello (65’ Di Bari); Lanzieri; Savini; Ricciardi; De Angelis; Berarducci (65’ Sulfaro); Ferrazza; De Luca; Colasuonno; Spanu. All: De Pinto.

MARCATORI: 80’ Spanu (L); 84’ Rig. Lacalatrice (F)

ARBITRO: Calogiuri di Lecce.

domenica 11 gennaio 2009

Alla pari




LAZIO: Fazio, Capoluoghi ( 30’ st Savini), Lanzieri, Di Bari, Ricciardi, De Angelis, Berarducci, Ferrazza, De Luca ( 30’ st Signoriello), Colasuonno, Spanu.

ROMA: Marchitelli, Bartoli, D’Antoni, Marchio, Masia, Volpi, Bischi, Olivieri ( 32’ st Avvisato), Pasqui ( 45’ st De Carli), Mazzantini, Parejo.

mercoledì 7 gennaio 2009

Domenica ore 14.30

Torna il derby in coppa Italia

Lazio-Roma
femminile
al Cetorelli di Fiumicino

venerdì 2 gennaio 2009

Ripresa attività

Società e squadra sono vicine ad Anna Tina Mirra e Fabio Di Marziantonio ed alle rispettive famiglie per la scomparsa dei loro cari. -Sereno 2009-

mercoledì 17 dicembre 2008

Prime della classe


Il capitano Daniela Di Bari festeggiato in campo e premiato dal presidente generale Antonio Buccioni per le sue 300 partite in biancoceleste ha guidato ancora una volta alla vittoria le sue compagne ormai definite le invincibili del calcio femminile.
Partita dura per le ragazze del presidente Elisabetta Cortani, esordio di Florentina Spanu che mostra grandi numeri, ma deve trovare col giusto tempo l'intesa col resto della squadra. Nel primo tempo Perugia passa in vantaggio, ma la rete viene annullata per fuorigioco, le biancocelesti non pungono abbastanza. Meglio nella ripresa quando il forcing della squadra allenata da Artistico si fa arrembante. Le biancorosse cedono quando la più determinata Sara Berarducci insacca al 63°. Poi su calcio d'angolo il Grifo Perugia trova il momentaneo pareggio, ma la voglia delle biancocelesti di portare a casa la vittoria le porta ad osare anche l'impossibile. Il vantaggio meritato arriva su una fortunata deviazione in area che spiazza il portiere avversario. Ed è festa grande tra il pubblico e nello spogliatoio. Una vittoria determinante in questo campionato che ora vede la Lazio in fuga verso la serie A.


Lazio - Grifo Perugia: 2-1

Lazio: Fazio; Capolunghi; Lanzieri; Di Bari; Sulfaro; De Angelis S.; Berarducci; Ferrazza; De Luca (79’ Savini) ; Spanu (89’ De Angelis M.); Ricciardi.
All: Artistico.

Perugia: Roscini; Maddaleni; Marchesi; Fiorucci; Parise; Ricci; Natalizzi; Principi; Mortolini; Pederzoli (75’ Bianchi); Pugnali (51’ Di Camillo G). All: Montanelli.

ARBITRO: Bergonzini di Civitavecchia.

MARCATORI: 63’ Berarducci (L); 67’ Natalizzi (P); 86’ aut Ricci (L)