Con un altra larga vittoria casalinga la squadra biancoceleste guidata in attacco da Fabiana Colasuonno (4 reti) insegue a due punti il Sezze capolista, il prossimo incontro in trasferta vedrà la Lazio di Artistico contro la Res Roma.
LAZIO: Fazio, Capolunghi, Lanieri, Di Bari, Sulfaro, Ferrazza, Berarducci, Lo Buono (68’ Segnalini), De Luca (65’ Fiaschi), Colasuonno, Pace. Allenatore: Edoardo Artistico.
SIENA: Volpini, Bruschi, Coiandro, Barzocchi, Fiorilli, Pecchia, Noncini, Maccani (88’ Nardi), Balestra, Chesi (55’Flamini), Berti. Allenatrice: Brogi Alessandra.
Arbitro:Balducci di Roma Reti: 44’ , 80’ (rig), 82’, 90’ Colasuonno. Ammoniti: Flamini.
Cerca nel blog
Visualizzazioni totali
lunedì 22 ottobre 2007
mercoledì 17 ottobre 2007
Roma tifa Lazio dal 1900
Oggi la Gazzetta dello Sport, il prestigioso quotidiano sportivo che ha recentemente aperto ai suoi lettori 8 nuove pagine sullo sport romano, ha pubblicato un articolo sulla LAZIO FEMMINILE, la più titolata delle squadre di calcio in Italia, a firma Francesca Paoletti. Li ringraziamo per lo spazio gentilmente concesso, ma vorremmo ribadire un concetto che non emerge dall’articolo in questione. Questa è una gloriosa sezione della Società Sportiva Lazio, e se alcune delle sue atlete hanno nel calcio maschile simpatie giallorosse, ciò non dovrebbe stupire, perché tra atleti e atlete di squadre senza alcun collegamento fra loro e che portano il nome Roma, esistono tante e tanti tifosi della Lazio.
Come nel cinema l’attore Russel Crowe celebre interprete del Gladiatore tatuato sulla spalla di Francesco Totti ha simpatie biancocelesti, così tanti giocatori di calcio della Roma tifavano per la Lazio (vedi Roberto Muzzi). Queste ragazze invece portano tutte con orgoglio e con onore la loro maglia biancoceleste e hanno combattuto aspramente, in derby accesissimi, lo scorso anno le rivali giallorosse subendo anche notevoli infortuni , come ci ricorda il Vice Presidente Fabio Di Marziantonio, che tiene a ribadire il fatto che aver scelto Angelo Peruzzi come testimonial e sponsor del sodalizio , un Campione del Mondo con l'aquila sul petto, ma soprattutto un esempio vero di sacrificio per questi colori e di Lazialità, conferma ulteriormente la passione dei dirigenti della Società per i colori bianco e celeste.
Tra l’altro ci pregiamo di notare, nella pagina accanto un altro bell’articolo a firma di Alessandro Catapano su Fulvio Bernardini, che nel 1932 è stato capitano della Nazionale Italiana e ricorda la figlia Clorinda: primo romano in assoluto a vestire la maglia azzurra. Sarebbe stato importante anche scrivere con quale maglia giocava Fuffo all'epoca del suo esordio il 22 marzo 1925. La maglia della sua prima squadra, per chi non lo sapesse, era quella biancoceleste, anche perché l’A.s. Roma non esisteva ancora.
Come nel cinema l’attore Russel Crowe celebre interprete del Gladiatore tatuato sulla spalla di Francesco Totti ha simpatie biancocelesti, così tanti giocatori di calcio della Roma tifavano per la Lazio (vedi Roberto Muzzi). Queste ragazze invece portano tutte con orgoglio e con onore la loro maglia biancoceleste e hanno combattuto aspramente, in derby accesissimi, lo scorso anno le rivali giallorosse subendo anche notevoli infortuni , come ci ricorda il Vice Presidente Fabio Di Marziantonio, che tiene a ribadire il fatto che aver scelto Angelo Peruzzi come testimonial e sponsor del sodalizio , un Campione del Mondo con l'aquila sul petto, ma soprattutto un esempio vero di sacrificio per questi colori e di Lazialità, conferma ulteriormente la passione dei dirigenti della Società per i colori bianco e celeste.
Tra l’altro ci pregiamo di notare, nella pagina accanto un altro bell’articolo a firma di Alessandro Catapano su Fulvio Bernardini, che nel 1932 è stato capitano della Nazionale Italiana e ricorda la figlia Clorinda: primo romano in assoluto a vestire la maglia azzurra. Sarebbe stato importante anche scrivere con quale maglia giocava Fuffo all'epoca del suo esordio il 22 marzo 1925. La maglia della sua prima squadra, per chi non lo sapesse, era quella biancoceleste, anche perché l’A.s. Roma non esisteva ancora.
lunedì 15 ottobre 2007
Sarzanese - Lazio 0:3
La Lazio vola a 10 punti ed insegue il Sezze primo in classifica. Con il vantaggio della De Luca e una doppietta di Fabiana Colasuonno si sbarazza della Sarzanese in trasferta. Domenica prossima le biancocelesti ospitano il Siena al Cetorelli di Fiumicino.
SARZANESE: Parentini, Savino (46' Magiani), Mazzoni, Volpi, Cenini, Mansi, Basso, Alberti, Ciardelli, Manfredi, Tardelli. Allenatore: Mario Antonini.
LAZIO: Fazio, Sulfaro, Lanzieri, Di Bari, Ferazza, De Angelis, Berarducci, Di Patrizi, De Luca (60' Campolunghi), Colasuonno, Pace (72' Fiaschi). Allenatore: Edoardo Artistico.
ARBITRO: Balzana di La Spezia
RETI: 17' De Luca, 35' e 74' Colasuonno
AMMONITI: Di Bari, Mazzoni, Mansi, Lo Buono
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 100
SARZANESE: Parentini, Savino (46' Magiani), Mazzoni, Volpi, Cenini, Mansi, Basso, Alberti, Ciardelli, Manfredi, Tardelli. Allenatore: Mario Antonini.
LAZIO: Fazio, Sulfaro, Lanzieri, Di Bari, Ferazza, De Angelis, Berarducci, Di Patrizi, De Luca (60' Campolunghi), Colasuonno, Pace (72' Fiaschi). Allenatore: Edoardo Artistico.
ARBITRO: Balzana di La Spezia
RETI: 17' De Luca, 35' e 74' Colasuonno
AMMONITI: Di Bari, Mazzoni, Mansi, Lo Buono
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 100
sabato 13 ottobre 2007
Le aquilotte vincono 6-2
Le piccole aquilotte della Scuola Calcio della Lazio Femminile vincono per 6 a 2 con le pari età della Garbatella. Complimenti a tutte!
lunedì 8 ottobre 2007
Larga vittoria per le biancocelesti
Le ragazze di Artistico hanno battuto al Cetorelli di Fiumicino le Free Sisters per 4 a 0. Dopo tre partite disputate sono seconde in classifica a 7 punti dietro al Sezze a punteggio pieno.
LAZIO: Fazio, Sulfaro, Lanzieri, Di Bari, Ferrazza, De Angelis, Berarducci, Lo Buono (66' De Luca), Cengarelli (79' Capolunghi), Colasuonno (41' Pace), Massimi. Allenatore: Dino Artistico
FREE SISTERS: Monsignori, Brocciardi, Lodovichi (46'Juhasz), Mazzoli, San Marco (36'Volontè), Frizza, Tavanti, Monicchi, Micheli (43'Paglioli), Pelacani, Chiodi. Allenatore: Claudio Chiarini
ARBITRO: Vernice di Roma
RETI: 5' Di Bari, 37' Lo Buono, 2t al 26' Colasuonno, 45' De Luca
AMMONITE: Lanzieri, Monsignori, Micheli, Monicchi
LAZIO: Fazio, Sulfaro, Lanzieri, Di Bari, Ferrazza, De Angelis, Berarducci, Lo Buono (66' De Luca), Cengarelli (79' Capolunghi), Colasuonno (41' Pace), Massimi. Allenatore: Dino Artistico
FREE SISTERS: Monsignori, Brocciardi, Lodovichi (46'Juhasz), Mazzoli, San Marco (36'Volontè), Frizza, Tavanti, Monicchi, Micheli (43'Paglioli), Pelacani, Chiodi. Allenatore: Claudio Chiarini
ARBITRO: Vernice di Roma
RETI: 5' Di Bari, 37' Lo Buono, 2t al 26' Colasuonno, 45' De Luca
AMMONITE: Lanzieri, Monsignori, Micheli, Monicchi
giovedì 27 settembre 2007
BELLO DARSI DA FARE PER UNA GIUSTA CAUSA

Soddisfatta il Presidente Elisabetta Cortani: “E’ un onore avere accanto un campione come lui. La Lazio Calcio Femminile, grazie a tutte le attività di beneficenza svolte anche con la Pama’s Investments by Angelo Peruzzi, andranno a San Paolo in Brasile, su invito dal 16 al 26 maggio 2008, per giocare un triangolare contro una rappresentativa maschile del Brasile e del Canada ”.
mercoledì 26 settembre 2007
Onorate di partecipare con Angelo
E’ tutto pronto per la partenza di domani. Le ragazze di mister Artistico, con i tifosi e la stampa si ritroveranno al terminal A dell'aeroporto Leonardo da Vinci alle ore 13 alla volta di Alghero, per partecipare al torneo in programma dal 27 al 30 settembre. Con loro ci sarà anche Angelo Peruzzi che firmerà le magliette indossate dalle biancocelesti nella passata stagione. (Nella foto di Gianni Barberi il portiere Veronica Brilli) Le maglie saranno poi messe all’asta ed il ricavato verra' devoluto ai bambini del Burkina Faso. “Per noi è un onore partecipare a questo torneo, renderci utili per una giusta causa ed avere al nostro fianco Angelo Peruzzi: campione fuori e dentro al campo di calcio. Un esempio di correttezza e sensibilità” : con queste parole il Presidente della Lazio Femminile, Elisabetta Cortani, saluta la partenza della squadra e ringrazia tutti quanti hanno reso possibile questo evento. Anche il Sindaco di Fiumicino, Mario Canapini, ha voluto manifestare il suo sostegno: “Un’iniziativa come questa è meritevole di plauso: un grande campione come Angelo Peruzzi che si mette a disposizione dei più deboli e dei più emarginati, trasmettendo la propria voglia di ‘fare del bene’ anche alle giovani generazioni di campionesse della compagine femminile della squadra, non può che essere un insegnamento per tutti noi, un esempio da seguire che ci ricorda come i valori sani dello sport siano profondamente positivi e ambasciatori di bene in tutto il mondo.”
lunedì 24 settembre 2007
Pareggio a Colonna
Le ragazze di Artistico hanno concluso 0-0 la seconda di campionato con il Colonna e seguono in classifica a due punti di distanza le capoliste Sezze e JuliaSpello
giovedì 20 settembre 2007
Lutto
Il presidente, lo staff e le giocatrici biancocelesti sono vicine con immenso affetto al Presidente della divisione Prof. ssa Natalina Ceraso Levati per la perdita del suo adorato papà.
Angelo Peruzzi al Torneo di Alghero
(Adnkronos) - Angelo Peruzzi accompagnera' la S.S. Lazio Calcio Femminile al torneo di Alghero, in programma dal 27 al 30 settembre. Al termine del torneo saranno messe all'asta le magliette firmate Pama's Investments by Angelo Peruzzi, indossate dalle biancocelesti nella passata stagione ed il cui ricavato verra' devoluto ai bambini del Burkina Faso. L'ex campione del mondo, che e' anche sponsor del sodalizio femminile, sara' accompagnato dalla moglie. Angelo Peruzzi partira' con le biancocelesti dall'aeroporto Leonardo da Vinci alle ore 15 di giovedi' prossimo.
martedì 18 settembre 2007
Vittoria nella prima
Le ragazze di Artistico vincono in casa con L'Aquila 2 a 0 all'esordio casalingo in campionato con doppietta di Fabiana Colasuonno.
Nessun pareggio nel girone D:
Lazio, Sezze, Colonna, Sarzanese, Livorno e Julia Spello a 3 punti
L'Aquila, FreeSister, Laurenthiana, ResRoma, Siena e Alghero a 0 punti
Nessun pareggio nel girone D:
Lazio, Sezze, Colonna, Sarzanese, Livorno e Julia Spello a 3 punti
L'Aquila, FreeSister, Laurenthiana, ResRoma, Siena e Alghero a 0 punti
martedì 11 settembre 2007
Esordio vincente in Coppa Italia
Finisce 6 a 2 la prima uscita della ufficiale della stagione, tra le biancocelesti allenate da Edoardo Artistico, in grande evidenza contro lo Julia Spello la nuova attaccante Fabiana Colasuonno (5 reti). Le altre avversarie del girone di coppa Italia sono: Colonna, Sezze, Free Sister e Res Roma.
L'esordio in campionato per le ragazze del presidente Elisabetta Cortani sarà domenica prossima 16 settembre alle 15.00 contro L'Aquila, al campo Vincenzo Cetorelli di Via del Faro a Fiumicino.
Rosa 2007/08;
Portieri: Brilli, Fazio
Difensori: Di Bari, Capolunghi, Ferrazza, Landi, Sulfaro, Venturi.
Centrocampisti: Berarducci, De Angelis, De Luca, De Patrizi, Fiaschi, Lanzieri e Lo Buono
Attaccanti: Colasuonno, Cencarelli, Massimi e Pace.
L'esordio in campionato per le ragazze del presidente Elisabetta Cortani sarà domenica prossima 16 settembre alle 15.00 contro L'Aquila, al campo Vincenzo Cetorelli di Via del Faro a Fiumicino.
Rosa 2007/08;
Portieri: Brilli, Fazio
Difensori: Di Bari, Capolunghi, Ferrazza, Landi, Sulfaro, Venturi.
Centrocampisti: Berarducci, De Angelis, De Luca, De Patrizi, Fiaschi, Lanzieri e Lo Buono
Attaccanti: Colasuonno, Cencarelli, Massimi e Pace.
Iscriviti a:
Post (Atom)